Ogni operazione effettuata manualmente da un utente, è occasionalmente soggetta ad errori.
Nel caso di azioni ripetitive e laboriose, la possibilità di commettere errori aumenta drasticamente: ne consegue, quindi, una maggior necessità di controlli sul dato immesso, che porta ad un allungamento dei tempi necessari per portare a termine il lavoro e ad un aumento del numero di risorse umane richieste per gestire tutte le operazioni.
Il software Station, invece, garantisce che ci sia corrispondenza tra il dato ricevuto e quello caricato ed accresce la sicurezza del dato: è infatti in grado di effettuare controlli sui dati presenti all'interno del documento e confronti con altri dati, segnalando eventuali incongruenze.
Non solo notifica l'utente della presenza di un problema, ma fornisce anche indicazioni precise sul punto in cui l'errore si trova. Gli utenti così non saranno più obbligati a ricontrollare tutti i file, ma verranno coinvolti solo qualora sia necessario correggere un'anomalia e potranno agire direttamente sul punto in cui è stata identificata la criticità.
Tutto il processo di elaborazione dei documenti e trattamento dei dati viene così ottimizzato e snellito, eliminando le numerose e dispendiose azioni necessarie per il controllo manuale della correttezza dei dati, le quali portano ad uno spreco di tempo e risorse non indifferenti.