L'Electronic Data Interchange (EDI) è un sistema di interscambio elettronico di documenti tra business partner molto diffuso, che sfrutta un canale di trasmissione dedicato ed utilizza un formato definito e normalizzato.
L'utilizzo di un linguaggio standardizzato permette di:
- ridurre al minimo l'intervento umano nello scambio dei documenti
- automatizzare l'integrazione con l'ERP
- velocizzare i tempi di processamento
- eliminare i documenti cartacei
I tipi di documenti che possono essere scambiati elettronicamente tramite EDI sono moltissimi, dagli ordini alle fatture, dai documenti di trasporto alle conferme d'ordine.
Station è in grado di lavorare in entrambe le direzioni di gestione di un flusso EDI, in codifica oppure in decodifica:
- è in grado di trasformare le informazioni presenti nel sistema informativo nel formato EDI (EURITMO, EDIFACT, ODETTE, ecc.) richiesto dal proprio partner commerciale
- può censire diversi tipi di standard EDI e tramite apposite tabelle di Cross Reference convertire i record EDI per l'inserimento automatizzato delle informazioni nel sistema informativo
Station consente inoltre di effettuare conversioni da uno standard all'altro (ad es. da ODETTE ad EURITMO), funzionalità spesso necessaria in quelle aziende in cui è stato adottato uno standard interno diverso da quello utilizzato da alcuni dei propri business partner.
Per l'estrazione dei dati dai messaggi EDI, il processo di mappatura dei file in fase di configurazione viene notevolmente semplificato dalla presenza in Station di dizionari precaricati, contenenti le definizioni dei principali messaggi nei vari standard EDI.
In fase di configurazione, quindi, basterà definire quale standard applicare nella lettura del file ed il tool visuale di mappatura mostrerà quali tipologie di informazioni sono state identificate automaticamente all'interno del messaggio.
Un esempio pratico di come Station può essere impiegato per il data entry automatico di messaggi EDI a gestionale e per la creazione di bolle e fatture EDI è rappresentato dal caso Arcoprofil srl.