Station è la piattaforma di automazione dei processi (RPA), che permette di eliminare le attività manuali legate all’acquisizione del documento e al caricamento delle informazioni in esso contenute nel sistema informativo: è infatti in grado di imitare le operazioni ripetitive solitamente eseguite manualmente dal personale, andando ad interagire con le altre applicazioni software adottate dall'azienda.
La piattaforma Station permette quindi al personale di dedicarsi a mansioni più strategiche e meno ripetitive, in cui l’apporto umano è fondamentale (ad es. la relazione con il cliente o i business partner), liberando le persone da attività che richiedono un investimento importante di tempo ma che non hanno particolare valore aggiunto.
I risultati?
- Abbattimento dei tempi di inserimento dati
- Eliminazione degli errori
- Riduzione delle attività ripetitive eseguite dal personale
Cosa può fare Station
Estrazione dati
da documenti di vario formato, ad es. PDF, EDI, XLS, CSV, XML ecc.
Confronto dati
estratti con quelli già presenti nel sistema informativo
Caricamento
automatico dei dati estratti in qualsiasi sistema informativo
Conversione
del documento in un nuovo formato (ad es. da XML a PDF e viceversa)
Fasi di acquisizione e trattamento dei dati tramite Station
- Fase di ascolto e ricezione del documento: un sistema di connettori (ad es. mail, PEC, File System) monitora la presenza di file di competenza di Station.
- Fase di identificazione: Station identifica la natura e la provenienza di ciascun documento, escludendo file e formati non idonei. Il riconoscimento può avvenire grazie ad alcune caratteristiche del connettore (ad es. mittente, oggetto, nome dell'allegato, ecc.) oppure a partire da informazioni estrapolate dal contenuto del documento.
- Fase di estrazione dell'informazione: Station estrapola dal documento le informazioni necessarie, grazie a regole dinamiche precedentemente definite.
- Fase di rielaborazione dei dati: le informazioni estratte vengono normalizzate in un formato univoco predefinito, preparandole per l'utilizzo desiderato.
- Caricamento dei dati nel sistema informativo.
Dall'automazione dei processi produttivi all'automazione dei processi documentali
La comunicazione tra le aziende si basa sullo scambio continuo di grandi quantità di documenti, con formati eterogenei: inserendosi in questo contesto, il software Station permette di recuperare ed elaborare il contenuto di qualsiasi tipo di documento, interagendo con qualsiasi sistema informativo.
Nell'era dell'Industria 4.0 le imprese cercano di tagliare costi e sprechi automatizzando i processi produttivi: nella stessa ottica, con Station è possibile automatizzare anche l'intero ciclo di lavoro di back office eseguito negli uffici e tutte quelle operazioni (di tipo amministrativo ma non solo), che prevedono l'inserimento ed il controllo manuale di grosse moli di dati contenute nei documenti.