Il software Station è in grado di estrarre in modo automatizzato i dati da qualsiasi documento.

Questo livello di automazione è reso possibile dal suo potente motore di mappatura, che in fase di configurazione consente di delineare regole per l'estrapolazione dei dati, sia statiche che dinamiche, a partire da un file di esempio.

Il tipo di mappatore utilizzato da Station dipende dal tipo di file a cui il template del documento è associato (ad es. PDF, EDI, CSV ecc).

 

Esempio di mappatura di un documento PDF vettoriale 

Se, ad esempio, vogliamo estrarre i dati da una fattura in PDF, si procederà alla mappatura del documento utilizzando un tool di mappatura visuale apposito per i PDF.

 

Inizialmente Station propone un dataset da cui partire per identificare i dati di testata (MasterDataset), ma è possibile definire a proprio piacimento altri dataset e quindi campi ad essi associati. 

 

Generalmente i dati di testata (qui evidenziati in giallo), vengono definiti tramite regole statiche, che ne identificano la posizione all'interno del documento.

I dati di riga invece (qui evidenziati in rosso), vengono definiti tramite regole dinamiche, che permettono di estrapolare il dato richiesto in differenti situazioni (articoli differenti, numero di pagine variabile, quantità o unità di misura diverse, ecc.)

2015 07 15 15 38 25 88.149.151.31   Remote Desktop Connection Manager v2.7

 

Di seguito è illustrato un esempio di definizione di una regola dinamica: si è specificato di considerare solamente quelle righe il cui importo non risulta vuoto.

Oltre alle regole legate ai campi, anche le aree di inizio e di fine relative ad un dataset possono essere legate a regole dinamiche, per garantire la maggior flessibilità possibile.

2015 07 15 15 38 02 88.149.151.31   Remote Desktop Connection Manager v2.7

 

Il dato estratto è associato ad un tipo (integer, float, Date, ecc.), ad una dimensione e ad eventuali regole aggiuntive (come per esempio uno startTag/endTag oppure un trim per le stringhe).

Dopo aver definito la posizione di tutti i campi e i dataset, è possibile testare in real-time il risultato ottenuto (qui riportato nella colonna a destra) ed apportare quindi eventuali modifiche.

2015 07 15 15 39 35 88.149.151.31   Remote Desktop Connection Manager v2.7

I dati estratti potranno quindi essere "trasferiti" nella struttura comune del documento in uso (qui fattura), tramite l'apposito modulo Data Transform.

Il Data Transform permette di effettuare dei drag and drop per riportare i dati estratti dal documento (sulla destra), verso la struttura comune che interesserà i flussi successivi (caricamento su DB, ERP, ecc.).

2015 07 15 15 54 38 88.149.151.31   Remote Desktop Connection Manager v2.7

Il Data Transform non opera solo una mera associazione, ma permette di specificare ulteriori opzioni, come ad esempio condizioni di visualizzazione (valorizzo il campo X con il dato A piuttosto che il B in base alle mie necessità), oppure l'inserimento di script ad hoc per manipolare il dato estratto (es. modificare il formato dell'ora o estrarre la nazione dalla partita IVA).

A struttura completata è possibile effettuare dei test per controllare il risultato ottenuto e verificare che i dati estratti siano corretti.

Ora la struttura è pronta e può essere impiegata nelle successive elaborazioni di Station.

 

Prenota una demo!

Per scoprire come funziona il nostro software di automazione dei processi documentali inviaci una richiesta.

Richiedi demo